Donna, lavoro e maternità![]() La Consigliera di parità, d.ssa Pina Ferraro Fazio, parteciperà alla giornata formativa, organizzato dall'ASUR, con il patrocinio dell'ufficio della Consigliera di Parità. La giornata formativa si propone di sensibilizzare gli operatori e le operatrici della prevenzione e tutte le figure preposte, i vari Enti e le Associazioni di Categoria, sulla necessità di promuovere la tutela della salute della lavoratrice madre, in considerazione dei mutati scenari produttivi: flessibilità dei contratti di lavoro, precarietà’, orari prolungati, aziende locali di piccole e piccolissime dimensioni travolte dal perdurare della crisi economica. Punto di partenza è chiarire la differenza tra "maternità a rischio" e "lavoro a rischio".
La tutela della salute e sicurezza della lavoratrice madre riconosce una normativa specificatamente dedicata con particolare riferimento al TU 151/2001 e al D Lgs 81/2008 e s.m. che obbliga “il Datore di lavoro alla valutazione di tutti i rischi ivi compresi quelli riguardanti le lavoratrici in stato di gravidanza (art.28)”.
|