Summer school violenza di genere![]() L'università di Macerata, con il contributo di vari organismi provinciali e regionali, e con il supporto e la collaborazione della Consigliera di Parità D.ssa Ferraro, ha avviato la prima edizione dell'INTERNATIONAL SUMMER SCHOOL IN GENDER STUDIES - VIOLENCE AGAINST WOMEN. Il corso avrà inizio il 24 settembre.
programma
24 settembre, ore 16-19.30
saluti Luigi LACCHÈ, Rettore UniMc Francesco ADORNATO, Direttore Spocri Mario BUSTI , Università della Pace Cristiano Maria BELLEI, UniUrb Paola GIORGI, Assessore Regione Marche Leide POLCI, Presidente Soroptimist Isabella PROPERZI, Presidente Innerwheel Paola MARIANI, Vicepresidente Provincia Mc Federica CURZI, Vicesindaco Comune di Macerata Irene MANZI, Deputata della Repubblica Italiana
Violenza contro le donne. Un quadro storico-giuridico del fenomeno, un’analisi dei reati nella legge italiana
intervengono
Elisabetta MELOTTI, Procuratore della Repubblica An Ines CORTI, UniMc Pina FERRARO, Consigliera Parità Provincia An Natascia MATTUCCI, UniMc
25 settembre, ore 9:00-13:00 Stereotipi di genere e violenza nella sfera comunicativa. Un’analisi psico-sociale
intervengono
Barbara POJAGHI, UniMc Alessandra FERMANI, UniMc Lucia D’AMBROSI, UniMc Rita PALIDDA, UniCt
Introduce Natascia MATTUCCI,Unimc
ore 15:00-19:00 Violenza e identità di genere tra pensiero e linguaggio
intervengono
Cristiano Maria BELLEI, UniUrb Francesca Romana RECCHIA LUCIANI, UniBa Stefano CICCONE, UniRoma 2- Maschile Plurale Julia PONZIO, UniBa
introduce Natascia MATTUCCI, UniMc
26 settembre, ore 9:00-13:00 Violenza contro le donne: misure di contrasto e rete territoriale
intervengono
Pina FERRARO, Consigliera Parità Provincia An Antonella CICCARELLI, Centro Antiviolenza Mc
introduceInes CORTI, UniMc
ore 15:00-19:00 Dalla Cedaw alla Convenzione di Istanbul
intervengono
Barbara SPINELLI, Avvocata–Giuristi DEM Ines CORTI, UniMc
27 settembre ore 9:00-13:00 Violenza contro le donne: un approccio politico-giuridico comparativo
intervengono
Fatmagül BERTKTAY, UniIstanbul Alicia Rivas VAÑÓ, UniPabloOlavide Sevilla Paloma Román MARUGÁN, UniComplutense Madrid Enida KUME, UniAleksandërMoisiu Dürres Jimena MONTES, Acsur-Las Segovias
Introduce Ines CORTI, Unimc
ISCRIZIONI
CONSIGLIO DIRETTIVO / natascia.mattucci@unimc.it
Documentazione Scaricabile |