Partirà da Ancona il tour italiano di presentazione del progetto "EUROPA CREATIVA/MEDIA "ON TOUR" 2014- inserire testo news - Partirà da Ancona Lunedì 14 aprile, presso la Regione Marche (Palazzo Li Madou) il tour italiano di presentazioni approfondite che Europa Creativa Desk Italia - sottoprogramma MEDIA - Uffici di Roma e Torino - organizzano in collaborazione con l'associazione Italian Film Commissions. L'incontro, primo appuntamento del tour, organizzato con il sostegno della Fondazione Marche Cinema Multimedia - Marche Film Commission (membro Italian Film Commission sindal 2001) è studiato per venire incontro alle esigenze professionali dei diversi territori e rappresenta un'occasione imperdibile per i professionisti marchigiani seriamente intenzionati ad aprirsi a prospettive operative e finanziarie europee.
La giornata, coordinata dal Direttore della Fondazione Marche Cinema Multimedia Stefania Benatti, si aprirà con i saluti istituzionali del Vice Presidente della Fondazione Francesco Adornato e con l'intervento della Responsabile di Marche Film Commission Anna Olivucci. Giuseppe Massaro direttore di Europa Creativa Desk Italia per il sottoprogramma MEDIA di Roma presenterà quindi il Programma E. C. - Sottoprogramma MEDIA nel corso della quale analizzerà le principali forme di sostegno dedicate ai professionisti dell'audiovisivo, in particolare in materia di promozione, formazione, produzione ed esercizio.
Interverranno l'On. Silvia Costa, membro della Commissione Cultura e Istruzione del Parlamento Europeo - Relatore di "Europa Creativa", gli Assessori alla Cultura della Regione Marche Pietro Marcolini e del Comune di Ancona Paolo Marasca, illustrando nel dettaglio l'impegno dimostrato da Unione Europea, Regione Marche e Comune di Ancona a sostegno alle industrie culturali e creative non solo con azioni ad hoc (come E. C.) ma anche attraverso lo sforzo complessivo affinché il patrimonio culturale, la cultura e la creatività e le scienze umanistiche costituiscano realtà presenti trasversalmente in tutte le principali politiche e programmi pluriennali.
A seguire, i professionisti interessati potranno usufruire di un servizio mirato, attraverso incontri informativi e di consulenza personalizzata one-to-one, volti ad analizzare nel dettaglio i progetti che intendono presentare alle prossime scadenze dei bandi di E. C.
Ai partecipanti interessati verrà illustrato il nuovo Programma Europa Creativa - di cui nel dicembre dello scorso anno Parlamento Europeo e Consiglio Europeo hanno approvato il Regolamento n.1295/2013. Il programma, con un budget totale di 1,46 miliardi di euro per il periodo 2014-2020, supporta il settore culturale e l'industria dell'audiovisivo attraverso i Sottoprogrammi Cultura e MEDIA. Il sotto-programma MEDIA - su cui in particolare si concentrerà l'attenzione - sostiene il settore del cinema e dell'audiovisivo in vari aspetti della filiera: dalla formazione continua dei professionisti alla promozione delle opere europee, dallo sviluppo delle opere alla distribuzione transnazionale.
14 Aprile 2014 Regione Marche - Palazzo Li Madou, Sala Parlamentino, 5°piano Via Gentile da Fabriano 2/4, Ancona
09.30 - 09.45 Registrazione
09.45 - 10.00 Benvenuto ai partecipanti Francesco Adornato (Fondazione Marche Cinema Multimedia ) Anna Olivucci(Marche Film Commission - Fondazione Marche Cinema Multimedia)
10.00 - 10.45 Il Programma Europa Creativa a sostegno delle industrie culturali e audiovisive: il sostegno alla produzione Giuseppe Massaro (Europa Creativa Desk Italia - Sottoprogramma MEDIA)
10.45 - 11.00 Pausa Caffè
11.00 - 11.45 Europa Creativa e le politiche culturali europee 2014-2020 Incontro con l'On. Silvia Costa (Europarlamentare - Relatore per il Programma Europa Creativa nel Comitato Cultura), l'Assessore regionale Pietro Marcolini e l'Assessore al Comune di Ancona Paolo Marasca
11.45 - 13.30 Novità e scommesse di Europa Creativa a sostegno della domanda di cinema europeo supporto a formazione, Promozione ed esercizio Giuseppe Massaro (Europa Creativa Desk Italia - Sottoprogramma MEDIA) Sostegno ai Produttori One to One meetings per i Bandi sullo sviluppo di Progetti audiovisivi (scadenza 6 giugno)
e per la produzione TV (scadenza 13 giugno)
Sostegno alla Formazione e alla Promozione dell'Audiovisivo Europeo
One to One meetings per i Bandi sulla Formazione (scadenza 23 maggio) Coordina l'incontro Stefania Benatti, Direttore Fondazione Marche Cinema Multimedia
|