• Mappa
  • Ricerca
  • RSS
  • Grafica Predefinita
  • Alta leggibilità
  • Tutto Schermo
  • Dimensione Fissa
  • Stampa
 
 
 
  • Home
  • Chi Siamo
  • Normativa
 
 
 
sei in: Casa delle Donne di Bologna - ricerca sul femicidio in Italia
 
 
 
 
 
 
  • Sportelli Informadonna
 
 
 
 
  • Azioni Positive nella Pubblica Amministrazione
 
 
 
 
  • Accordo di cooperazione per la creazione della Rete Antiviolenza Territoriale di Ancona
 
 
 
 
  • Violenza contro le donne nella protezione internazionale
 
 
 
 
  • Ricerche/Rapporti
 
 
 
 
  • Concorso Nazionale Rina Gatti
 
 
 
 

Casa delle Donne per non subire violenza di Bologna - ricerca sul femicidio in Italia

 
 
 

Come è ormai consuetudine ogni anno la Casa delle Donne per non subire violenza di Bologna sceglie la data dell'8 marzo per rendere pubblico il lavoro di ricerca sul femicidio in Italia. Lavoro che viene condotto da otto anni , grazie a un gruppo di volontarie che raccolgono le informazioni sulle donne uccise per mano dei loro partner o ex, a partire dalla stampa nazionale e locale.

La prima rilevazione è partita 2005, per colmare il vuoto di conoscenza sul fenomeno dei femicidi esistente nel nostro paese. L'elenco si è allungato fino a 901 donne uccise: una strage di donne!

Con questo lavoro, inoltre, le ricercatrici intendono denunciare come mass media e opinione pubblica ancora troppo spesso si interessino di questi delitti quando riguardano determinate categorie di popolazione, come le comunità migranti, mentre essi non se ne occupano quando riguardano le "normali" relazioni di genere nella nostra società, ove la violenza è a tal punto radicata da far sì che ogni tre giorni, una donna, a qualsiasi livello sociale e culturale appartenga, viene uccisa per mano del partner o dell'ex.

 

In allegato il comunicato stampa e i dati della ricerca della Casa delle donne di Bologna

 
 
 
 
 
 

Link correlati

 
 
 
 
 

Documentazione Scaricabile

 
Documento in formato Adobe Acrobat Femicidio in Italia 2012 (299 KB)  
 
Documento in formato Adobe Acrobat Femicidio in Italia 2012 - scheda grafica (186 KB)  
 
 
 
 
  • www.provincia.ancona.it
 
 
 
 
  • Numero anti violenza e stalking
 
 
 
 
  • Antidiscriminazioni razziali
 
 
  • Antitratta
 
 
 
 
  • Sportello Antiviolenza
 
 
Locandina Centri Antiviolenza Orari Centri Antiviolenza (930 KB)  
 
 
 

Sito realizzato con CMS per siti accessibili e-ntRA Credits