• Mappa
  • Ricerca
  • RSS
  • Grafica Predefinita
  • Alta leggibilità
  • Tutto Schermo
  • Dimensione Fissa
  • Stampa
 
 
 
  • Home
  • Chi Siamo
  • Normativa
 
 
 
sei in: One billion rising"
 
 
 
 
 
 
  • Sportelli Informadonna
 
 
 
 
  • Azioni Positive nella Pubblica Amministrazione
 
 
 
 
  • Accordo di cooperazione per la creazione della Rete Antiviolenza Territoriale di Ancona
 
 
 
 
  • Violenza contro le donne nella protezione internazionale
 
 
 
 
  • Ricerche/Rapporti
 
 
 
 
  • Concorso Nazionale Rina Gatti
 
 
 
 

One billion rising"

 
 
 

Contrastare la violenza contro le donne attraverso la mobilitazione collettiva

L'idea iniziale della campagna One billion rising, una mobilitazione internazionale contro la violenza alle donne, ideata da Eve Ensler autrice de I monologhi della vagina e ideatrice del V-Day, è stata quella di coinvolgere a livello locale sempre più persone e istituzioni per creare un movimento globale che il 14 febbraio 2013 vedrà scendere nelle piazze un miliardo di persone per chiedere la fine della violenza sulle donne in tutto il mondo.

L'idea di fondo è quella di sollecitare, stimolare e invitare donne e uomini di ogni parte del pianeta a dire basta alla violenza contro le donne, attraverso un modello rivoluzionario: la danza .

Una donna su tre subisce  violenza nel corso della propria vita e se un miliardo di donne vittime di violenza e' un'atrocità', un miliardo di donne che danzano contro la violenza e' una rivoluzione.  Svegliati, Danza e Partecipa e' lo slogan del flash mob che ha già mobilitato e riscosso adesioni in molti Paesi.

All'iniziativa hanno già manifestato l'adesione e la partecipazione rappresentanti del Parlamento europeo, ministri, esponenti di movimenti per i diritti civili e di associazioni, intellettuali e artiste, ecc.

Anche nel territorio anconetano e nella sua provincia si è avuto modo di apprezzare una grande e intensa partecipazione. Basta navigare sui social network più diffusi, per comprendere come tale movimento rivoluzionario e pacifico ha "invaso" i nostri territori, riuscendo a realizzare più eventi nella stessa giornata in Ancona e tanti altri nella provincia.

"Sul tema della violenza di genere e sulle varie sfaccettature di un fenomeno così complesso e multidimensionale, occorre mettere in pratica azioni concrete e condivise che consentano nel breve periodo la messa in pratica di strategie di intervento tra tutti gli attori istituzionali e non, coinvolti, ognuno per la propria specificità, nel contrasto alla violenza contro le donne e nel lungo periodo la totale eliminazione di ogni forma di violenza alle donne.

E' ora di mettere seriamente e concretamente al centro delle politiche sociali e della programmazione politica nazionale, azioni di sistema per il reale contrasto alla violenza di genere contro le donne e la sua conseguenza più estrema: il femminicidio, poiché questo è un problema che riguarda il futuro della nostra società.

Sempre molto convinta che su questo tema occorre lavorare insieme, così da costruire linguaggi comuni ed elaborare strategie condivise, ho deciso di aderire, senza indugio, all'evento platenario ONE BILLION RISING".

La Consigliera di parità per la provincia di Ancona, D.ssa Pina Ferraro, infatti, parteciperà ai vari momenti organizzati su questo territorio e, precisamente:

 

LICEO RINALDINI: ore 11; IKEA: ore 13,30; P.ZZA ROMA/CORSO GARIBALDI: ore 19.30

Eventi organizzati e coordinati da SNOQ Ancona - Comitato 13 febbraio e la Rete degli Studenti Medi Don Chisciotte.

CARGOPIER: Ore 18.30 Coordinato dal Comitato SNOQ di Osimo.

 

la Consigliera di parità

Dott.ssa G. Ferraro

 
 
 
 
 
 

Link correlati

 
 
 
 
 

Documentazione Scaricabile

 
 
 
 
 
 
  • www.provincia.ancona.it
 
 
 
 
  • Numero anti violenza e stalking
 
 
 
 
  • Antidiscriminazioni razziali
 
 
  • Antitratta
 
 
 
 
  • Sportello Antiviolenza
 
 
Locandina Centri Antiviolenza Orari Centri Antiviolenza (930 KB)  
 
 
 

Sito realizzato con CMS per siti accessibili e-ntRA Credits