• Mappa
  • Ricerca
  • RSS
  • Grafica Predefinita
  • Alta leggibilità
  • Tutto Schermo
  • Dimensione Fissa
  • Stampa
 
 
 
  • Home
  • Chi Siamo
  • Normativa
 
 
 
sei in: Non staremo in silenzio!
 
 
 
 
 
 
  • Sportelli Informadonna
 
 
 
 
  • Azioni Positive nella Pubblica Amministrazione
 
 
 
 
  • Accordo di cooperazione per la creazione della Rete Antiviolenza Territoriale di Ancona
 
 
 
 
  • Violenza contro le donne nella protezione internazionale
 
 
 
 
  • Ricerche/Rapporti
 
 
 
 
  • Concorso Nazionale Rina Gatti
 
 
 
 

Non staremo in silenzio!

 
 
 

SOLIDARIETA' E VICINANZA all'avvocata Simona Giannangeli e
al Centro Antiviolenza di l'Aquila

 

 Le donne dell'associazione nazionale D.i.Re - Donne in rete contro la violenza, esprimono la loro solidarietà all'avvocata Simona Giannangeli per essere stata oggetto di un grave atto di intimidazione e minacce.

 

L'avvocata ha rappresentato il Centro Antiviolenza "Melusine" de l'Aquila che si era costituito parte civile contro Francesco Tuccia il militare che un anno fa, si rese autore di un atto di inaudita violenza nei confronti di una giovane donna, ed è stato condannato ad otto anni di reclusione per violenza sessuale.

 

Gli insulti e le intimidazioni rivolte all'avvocata, al centro antiviolenza e a tutte le donne sono un fatto gravissimo che rivelano come la violenza contro le donne abbia un'origine culturale ed anche ideologica. Una violenza nei confronti di una donna è una violenza nei confronti di tutte le donne; violando il corpo e
la dignità di una donna si rivolge un messaggio a tutto il genere femminile e questo messaggio si chiama femminicidio. Nelle intenzioni dell'autore o degli autori delle minacce c'è quello di indurre al silenzio le donne e la voce che denuncia la cultura maschilista della violenza contro le donne e mantenere un clima di arretratezza e
inciviltà.

 

Non staremo in silenzio e non lasceremo sola nessuna donna, denunciamo questo fatto gravissimo e ci aspettiamo che le istituzioni facciano la loro parte per condannare questa azione ripugnante e unirsi alle manifestazioni di solidarietà e di vicinanza a Simona Giannangeli e al Centro Antiviolenza de l'Aquila, anche con azioni politiche concrete.

 

Roma, 5 febbraio 2013

 
 
 
 
 
 

Link correlati

 
 
 
 
 

Documentazione Scaricabile

 
 
 
 
 
 
  • www.provincia.ancona.it
 
 
 
 
  • Numero anti violenza e stalking
 
 
 
 
  • Antidiscriminazioni razziali
 
 
  • Antitratta
 
 
 
 
  • Sportello Antiviolenza
 
 
Locandina Centri Antiviolenza Orari Centri Antiviolenza (930 KB)  
 
 
 

Sito realizzato con CMS per siti accessibili e-ntRA Credits