• Mappa
  • Ricerca
  • RSS
  • NewsLetter
  • Grafica Predefinita
  • Alta leggibilità
  • Tutto Schermo
  • Dimensione Fissa
  • Stampa
 
 
 
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attività e Progetti
  • Normativa
 
 
 
sei in: Discriminazione e violenza di genere: in famiglia, nel lavoro, nella società. Misure, politiche di contrasto e prospettive future- Seminario studio
 
 
 
  • Home
    • News
    • Agenda della Consigliera
    • Comunicati Stampa
    • Eventi
      • Convegni
      • Seminari
      • Eventi Formativi
    • Bandi e Concorsi
    • Fotogallery
    • Link Utili
    • FAQ
 
 
 
  • Sportelli Informadonna
 
 
 
 
Locandina Centri Antiviolenza Orari Centri Antiviolenza (930 KB)  
 
 
 

Discriminazione e violenza di genere: in famiglia, nel lavoro, nella società. Misure, politiche di contrasto e prospettive future- Seminario studio

 
 
 

Concludiamo il percorso iniziato il 13 aprile in Ancona, dando avvio ad un nuovo percorso, che ci vedrà coinvolte/i nei prossimi mesi, attraverso una maggiore condivisione di prassi e metodologie di intervento di quanti, in varia misura, sono deputati ad intervenire nel contrasto ad ogni forma di discriminazione di genere.
Lo scambio delle informazioni, la conoscenza approfondita di ogni singolo Ente e dei servizi attivi, la maggiore comunicazione tra e con gli Enti territoriali sul fenomeno della discriminazione e della violenza di genere, deve divenire obiettivo prioritario per tutte/i, così da contribuire efficacemente alla riduzione e alla eliminazione di questo triste fenomeno.
Possiamo e dobbiarlo farlo.
VI ASPETTIAMO


Ore 9:00 Registrazione partecipanti
Ore 9:30 Saluti istituzionali:

  • Adriana Celestini, Presidente Commissione PO Regione Marche
  • Sara Giannini, Assessora alle PO Regione Marche
  • Patrizia Casagrande, Commissaria Provincia di Ancona
  • Fiorello Gramillano, Sindaco Comune di Ancona
  • Paola Petrucci, Consigliera di Parità per la Regione Marche

 


Ore 10:00 Relazioni

 

  • Barbara Spinelli, Giuriste Democratiche Le raccomandazioni ONU all'Italia in materia di violenza di genere
  • Elisabetta Melotti, Procuratrice Capo Procura di Ancona  Violenza contro le donne e risposte giuridiche
  • Stefano Ciccone, Associazione Maschile Plurale Il punto di vista degli uomini
  • Antonio Di Stasi, Università Politecnica delle Marche Mobbing e Molestie Sessuali nei luoghi di lavoro

 


Ore 11:30 Interventi programmati

 

 

 

  • Myriam Fugaro, Ass.ne Donne e Giustizia, Forum Antiviolenza Regione Marche
  • Emma Capogrossi, Azienda Ospedaliero Universitaria Ospedali Riuniti di Ancona
  • Fernando Cecchini, Sportello nazionale mobbing INAS CISL
  • Laura Ripani, Giornalista
  • Giuliana Brega, SNOQ Comitato 13 febbraio Ancona

 


Ore 12:00 Dibattito
Modera e coordina: Pina Ferraro, Consigliera di Parità per la Provincia di Ancona

Ore 12:45 Conclusioni e prospettive future

 

 

 

  • Paola Bianchi, Dipartimento Pari Opportunità - Presidenza del Consiglio

 


Ore 13:15 APERITIVO
Sono stati richiesti i crediti formativi a:

 

  • Ordine degli Assistenti Sociali, Ordine degli Avvocati, Ordine dei Consulenti del Lavoro, Ordine dei Dottori Commercialisti e Ordine degli Psicologi
  • Università di Camerino, Università di Macerata, Università politecnica delle Marche e Università di Urbino

 


SPETTACOLO Teatro ridotto delle Muse - ANCONA
Ore 20:30 Le parole delle donne
Recital di canzoni di Èdith Piaf e lettura di poesie di
Alda Merini

 

 

 

Maria Grazia Barboni, cantante
Cristina Gregori, lettrice

INGRESSO GRATUITO


 

 
 
 
 
  • VAI ALLA PAGINA DEI VIDEO CON TUTTI GLI INTERVENTI DEL CONVEGNO
 
 
 

Link correlati

 
 
 
 
 

Documentazione Scaricabile

 
Documento in formato Adobe Acrobat Scarica il programma (332 KB)  
 

Documentazione scaricabile Cecchini - Mobbing

Documento in formato Adobe Acrobat Presentazione (350 KB)  
Documento in formato Microsoft Word 2007 Streaming RAI (13 KB)  
Documento in formato Adobe Acrobat Presentazione F.Cecchini (220 KB)  
Documento in formato Adobe Acrobat Cedola d'ordine Come il mobbing cambia la vita (224 KB)  
Documento in formato Adobe Acrobat AIBeL convegno 12 11 29 (997 KB)  
Documento in formato Microsoft Word 2007 Collegamento a convegno AIBeL_20_11_2012 (13 KB)  
 
 
 
 
  • www.provincia.ancona.it
 
 
 
 
Azioni positive di conciliazione
 
  • Video donne violenza
 
  • Video donne violenza
 
 
  • www.sportelloantiviolenza.org
 
 
  • Istruzione Formazione Lavoro
 
 
  • Antidiscriminazioni razziali
 
 
  • Antitratta
 
 
 
 
 
 

Sito realizzato con CMS per siti accessibili e-ntRA - RA Computer Spa

  • Credits