Link Utili![]() Agenda Mia 2009Mia è un'agenda che contiene una miniguida ricca di informazioni e suggerimenti per aiutare le donne a orientarsi e muoversi meglio nel lavoro ma anche nella vita di tutti i giorni... ![]() Antiviolenzadonna.itPortale a cura della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le Pari Opportunità dedicato alla lotta contro la violenza sulle donne. ![]() CISFIl Centro Documentazione del CISF è dotato di un'ampia raccolta di materiale bibliografico delle diverse discipline, relativo all'argomento famiglia (oltre 8.000 volumi, più di 100 testate di riviste specializzate italiane e straniere, documenti, ecc.). ![]() Città di Torino - pari opportunità politiche di genereServizio Pari Opportunità, Tempi e Orari della Città ![]() Consigliera di Parità della regione AbruzzoSito della Consigliera di Parità della Regione Abruzzo che raccoglie documentazione e link utili. ![]() Consigliera Nazionale di ParitàSito ufficiale della Consigliera Nazionale di Parità a cura del Ministero del Lavoro e della previdenza Sociale. ![]() DPL Modena
Raccolta sempre aggiornata di news, normative, regolamentazioni, sentenze, riforme riguardanti il mondo del lavoro. ![]() Epacvaw - European Policy Action Center on Violence Against WomenIn occasione della Giornata Internazionale della Donna, il Centro Europeo di Azione Politica contro la violenza sulle donne (EPAC VAW) ha il piacere di annunciare il lancio del nuovo Web site, tra gli altri argomenti trattati: l'Osservatorio Europeo degli esperti sulla violenza contro le donne, i dati ed i rapporti sulla situazione in trenta paesi dell'Unione Europea ed in paesi limitrofi, news ed una vasta raccolta di risorse sulle forme differenti di violenza contro le donne. (Sito in inglese) ![]() Indirizzi Prefetture forniti dal Ministero dell'InternoUn elenco di Prefetture di tutte le città più importanti d'Italia fornito dal Ministero dell'Interno. ![]() Kila - Il punto di vista delle donne
Kila è un progetto nato in Piemonte, proposto dalla Consigliera Regionale di Parità e dalla Commissione per la realizzazione delle Pari Opportunità tra uomini e donne della Regione Piemonte per promuovere la cultura e le politiche di parità tra donne e uomini e per favorire il rapporto delle donne con le istituzioni. ![]() Lavoro.it - Il lavoro con un clickPortale per chi cerca lavoro indicizzato sui principali motori di ricerca. ![]() ll portale dell'economia responsabileCR&M e CR@M - attraverso il loro specifico linguaggio - sono in grado di offrire una comunicazione diversificata in funzione del mezzo. Entrambi hanno la prerogativa di funzionare da spazio virtuale di comunicazione tra soggetti che normalmente non comunicano tra loro. ![]() Ministero del Lavoro e della Presidenza Sociale - Normativa e ModulisticaIn questa sezione è possibile consultare la Normativa Comunitaria inerente la programmazione del Fondo sociale europeo, Decreti e Circolari del Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali, Note e Comunicazioni delle varie Divisioni della Direzione Generale per le Politiche per l'Orientamento e la Formazione, nonché le principali Leggi in materia di orientamento, formazione professionale, occupazione e comunicazione. ![]() Regione Marche - Pari OpportunitàSpazio della Regione Marche dedicato alla Pari Opportunità con servizi e iniziative dedicate alle donne e non solo. ![]() Regione Marche - Sportello InformadonnaSezione del sito della Regione Marche in collaborazione con lo sportello Informadonna. ![]() Toponomastica femminileToponomastica femminile' nato "con l'idea di impostare ricerche, pubblicare dati e fare pressioni su ogni singolo territorio affinché strade, piazze, giardini e luoghi urbani in senso lato, siano dedicati alle donne per compensare l'evidente sessismo che caratterizza l'attuale odonomastica ![]() TrattaNO! Contro tutte le forme di tratta.L'Aiccre opera da tempo in interventi di prevenzione e contrasto della tratta di esseri umani, in particolare nell'ambito dell'informazione e della sensibilizzazione interistituzionale del fenomeno. Un cambiamento culturale e politico è il tentativo che l'AICCRE sta conducendo da due anni sul tema... ![]() Web al femminileUn sito web interamente al femminile con molte rubriche e interessanti approfondimenti dedicati alle donne. |