• Mappa
  • Ricerca
  • RSS
  • Grafica Predefinita
  • Alta leggibilità
  • Tutto Schermo
  • Dimensione Fissa
  • Stampa
 
 
 
  • Home
  • Chi Siamo
  • Normativa
 
 
 
sei in: Attività e Progetti
 
 
 
  • Attività e Progetti
    • Pubblicazioni
    • Corsi e Iniziative
 
 
 
  • Sportelli Informadonna
 
 
 
 
  • Azioni Positive nella Pubblica Amministrazione
 
 
 
 
 

Progetti

 
 
 
 
 

Eco‐innovazione: invito a presentare progetti

La Commissione europea ha lanciato un appello a presentare progetti in materia di eco‐innovazione per 35 milioni di euro da finanziare nell'ambito del programma per la competitività e l'innovazione (CIP).

Inserito il 22 april 2010

 

La "Carta delle donne"

Lo scorso 5 marzo la Commissione europea ha presentato la "Carta delle donne", un documento con il quale rafforza il suo impegno a favore della parità fra uomini e donne entro i prossimi cinque anni.

Inserito il 09 april 2010

 

Riconosci la violenza: una campagna preventiva contro la violenza sulle donne

"Riconosci la violenza" è la prima campagna preventiva sul tema della violenza. Un decalogo per ricordare alle giovani donne che possono agire invece di subire, e che agire è una scelta di libertà.

Inserito il 09 april 2010

 

''Italia 2020'' Piano di azione per l'occupabilità dei giovani attraverso l'integrazione tra apprendimento e lavoro

Il Piano, elaborato dai Ministri del Lavoro e dell'Istruzione delinea delle linee di azione comuni ai due Ministeri, da perseguire attraverso una ''cabina di pilotaggio'' condivisa...

Inserito il 24 february 2010

 

Bonus Gas del Comune di Macerata

Il Comune di macerata mette a disposizione dei residenti nel comune un bonus Gas. Il Bonus GAS consiste in una riduzione sulle bollette...

Inserito il 24 february 2010

 

Bonus sociale sulle spese per il consumo di energia elettrica e di gas del Comune di Pesaro

Il Comune di Pesaro prevede un bonus sociale sulle spese per il consumo di energia elettrica e gas per le famiglie in condizione di disagio economico...

Inserito il 24 february 2010

 

Contributi per famiglie con 4 o più figli del Comune di Ancona

L'Amministrazione comunale ha previsto l'erogazione di contributi economici ai nuclei familiari con 4 o più figli.

Inserito il 15 january 2010

 

Interventi a favore della famiglia del Comune di Ascoli Piceno

Il Comune di Ascoli Piceno mette a disposizione delle famiglie residenti nel comune una serie di interventi in loro aiuto

Inserito il 09 february 2010

 

Promuovere la parità di genere da parte degli attori non statali nei paesi terzi del partenariato euro‐mediterraneo

Guidato dalla ambizione di supportare i paesi nel raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo del Millennio (MDGs), il programma europeo Investire nelle Persone (2007‐2010) mira a migliorare le condizioni di vita delle persone ed il loro benessere, in particolare nei paesi più poveri e meno sviluppati del mondo.

Inserito il 09 january 2010

 

Carpooling: InAutoInsieme

Partirà nel mese di febbraio 2010 la sperimentazione, della durata di sei mesi, del progetto car‐pooling (o "auto di gruppo"), ovvero un uso intelligente dell'automobile privata...

Inserito il 19 january 2010

 

Donne, talento e tecnologia

La dirigente della PF Pari Opportunità e Informadonna della Regione Marche ha ricevuto un ringraziamento particolare dai responabili del progetto futuro@lfemminile, patrocinato dal Dipartimento per le Pari Opportunità...

Inserito il 07 august 2009

 

Donne per donne, al via il progetto rivolto alle rifugiate della Provincia di Ancona

Quindici posti letto destinati all'accoglienza di richiedenti protezione internazionale o rifugiati in appartamenti di piccola e media grandezza situati nel centro della città dei comuni di Chiaravalle e Monte San Vito, saranno destinati a donne sole con prole, in stato di gravidanza o che hanno subito tortura o violenza.

Inserito il 19 march 2009

 

CENTO ANNI DALL' 8 MARZO PER RITROVARE PERCORSI, MEMORIE, IDENTITA'

Su indicazione di indirizzo politico degli Assessori alla cultura Valentina Conti e alle pari opportunità Bruna Aguzzi del Comune di Jesi, volta a mettere a fuoco una riflessione sulla festa dell'8 marzo, di cui quest'anno si celebra il centenario, sono stati individuati alcuni filoni di ricerca e di valorizzazione, presentati durante la festa dell'8 marzo a Jesi e racchiusi sotto il titolo: Cento anni dall'8 marzo. Per ritrovare percorsi, memorie, identità. Le idee allora scaturite, confrontate anche con le Associazioni del luogo, che si sono dimostrate particolarmente disponibili alla collaborazione, mostravano tutta la potenzialità culturale di un'indagine che spazia a tutto tondo in ampi e diversificati luoghi di lavoro culturale e nello stesso tempo si apre a favorire la collaborazione con Istituti culturali ed enti di livello sovracomunale.

Inserito il 03 march 2009

 

Banca del Latte Materno

Per ogni neonato il latte della propria mamma è senz'altro l'alimento migliore. La peculiarità dei nutrienti, le componenti enzimatiche ed ormonali, i fattori di crescita ed anti-infettivi lo rendono un alimento unico ed inimitabile.

Inserito il 09 february 2009

 

Teatri dell'anima

Partendo da questi presupposti, il progetto proposto dalla Commissione Regionale PO delle Marche intende coinvolgere gli adolescenti (femmine e maschi) in una riflessione di gruppo sui processi di elaborazione dell' identità femminile e maschile, proprio nella fase della vita in cui tali identità si stanno costituendo, spesso bombardate da modelli che indicano la   sottomissione sessuale femminile come certezza del ruolo maschile.

Inserito il 16 january 2009

 
 
 
 
  • www.provincia.ancona.it
 
 
 
 
  • Numero anti violenza e stalking
 
 
 
 
  • Antidiscriminazioni razziali
 
 
  • Antitratta
 
 
 
 
  • Sportello Antiviolenza
 
 
Locandina Centri Antiviolenza Orari Centri Antiviolenza (930 KB)  
 
 
 

Sito realizzato con CMS per siti accessibili e-ntRA Credits