La tutela della lavoratrice madre: criticità nel percorso di tutela. Norme e strumenti di tutela e contrasto alle discriminazione di genere delle lavoratrici. Ruolo e funzioni della consigliera di parità e lavoro di rete.
L'iniziativa è studiata per venire incontro alle esigenze professionali dei diversi territori ed è per questo che vi segnaliamo tale evento di approfondimento per operatori e addetti culturali."
Finalità di questo percorso è offrire stimoli alle/ai docenti, perché possano fornire alle studentesse e agli studenti categorie concettuali, metodologie e strumenti
"Ancona, 31 marzo 2014 - Si è svolta nel pomeriggio di oggi presso l'ufficio della Consigliera di Parità della Provincia di Ancona, la riunione operativa del costituendo tavolo permanente di concertazione su azioni di contrasto e prevenzione ad ogni forma di discriminazione di genere