Intervento della Consigliera di Parità - "Andando in giro per le strade, osservando i nomi delle strade, basterebbe fare due conti per scoprire quante di queste sono dedicati a donne e quanti a uomini."
Per poter contrastare questo fenomeno è necessario conoscerlo. Questa prima iniziativa è parte di un percorso di sensibilizzazione e approfondimento culturale su queste tematiche tanto delicate quanto importanti
"L'Associazione DONNE E GIUSTIZIA - Centro Antiviolenza di Ancona organizza un Corso di Formazione gratuito, tenuto dall'Associazione Hansel e Gretel di Torino, per operatrici di Centri Antiviolenza"
Lo spot contro la violenza sulle donne dell’associazione nazionale D.i.Re – Donne in Rete contro la violenza, sarà presentato a Palermo il 24 novembre, alla vigilia della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
Il 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza alle donne, la petizione Mai più violenza sulle donne promossa da D.i.Re, dopo la 105^ vittima di femicidio, verrà consegnata ad Elsa Fornero, ministra delle Pari Opportunità.
Il 27 settembre 2012 il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, con delega alle Pari Opportunità, Elsa Fornero, ha sottoscritto a Strasburgo, in nome e per conto del Governo italiano, la "Convenzione del Consiglio d'Europa sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica", aperta alla firma ad Istanbul l'11 maggio 2011.
La Consigliera di Parità Effettiva per la Provincia di Ancona, D.ssa Pina Ferraro, nell'ambito della azioni poste in essere rispetto al fenomeno della discriminazione e della violenza di genere, in prossimità della ricorrenza del 25 novembre - Giornata Internazionale contro la violenza alle donne - parteciperà ad una serie di incontri ed eventi nella provincia di Ancona