Il seminario, organizzato di concerto da Isfol e Regione Liguria, si pone il duplice obiettivo di presentare le Linee guida nazionali sull’orientamento approvate dalla Conferenza unificata Stato/Regioni, nella seduta del 5/12/2013 e di riflettere sull’impatto e sulle ricadute operative che tali linee guida avranno sulle pratiche professionali e sull’organizzazione dei servizi nei diversi contesti.
Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Enrico Giovannini, ha firmato il decreto che istituisce una commissione ad hoc, per definire entro metà maggio "le proposte per migliorare la normativa e promuovere le migliori pratiche al fine di favorire l'ingresso e la permanenza delle donne nel mercato del lavoro". La Commissione sarà composta da esperti in materia e coordinata dal vice ministro Maria Cecilia Guerra
«L'Italia deve fare molto di più, c'è uno scarto tra legge e sua applicazione che va colmato, le donne non sono il problema ma la soluzione», queste le parole accorate, sia nei modi che nei termini, di Violeta Neubauer, del Comitato O.N.U. per l'eliminazione delle discriminazioni nei confronti delle donne, che vigila sull'applicazione dell'omonima convenzione internazionale, la C.E.D.A.W.